Dalla superband The King Of Blues ai Cinelli Brothers per un mese di grande musica nel Polesine in provincia di Rovigo.
Al via il Festival Deltablues 2025, giunto alla sua trentottesima edizione e con un cartellone che vede oltre trenta concerti che spaziano dal Blues al Soul, dal Folk al Jazz e al Rock & Roll con inizio il 19 giugno nel Comune capoluogo e poi nei Comuni di Adria, Lendinara, Rosolina, Arquà Polesine e S. Martino di Venezze.
Venerdì 11 e sabato 12 chiuderanno il Festival a Rovigo due Band di primissimo piano del panorama internazionale: The King ok Blues “superband” con Kenny Wayne, Vasti Jackson, Waldo Weathers, Russell Jackson, Tony Coleman e The Cinelli Brothers esplosiva band rivelazione del “British Blues” capitanata dai fratelli Marco (chitarrista e voce) e Alessandro (batteria) Cinelli, italiani di nascita ma trasferitesi all’estero (prima in Francia e Olanda, poi dal 2018 in Inghilterra) per esprimere il loro genio musicale.
DELTABLUES 2025: I PRIMI APPUNTAMENTI
Il primo appuntamento giovedì 19 giugno a Rovigo: “Deltablues on the Road” con ben otto gruppi che dalle 20,30 alle 23,00 riempiranno le piazze e vie del centro storico con la loro musica Blues, Jazz, R ‘n B, Soul, Folk, country rock.
Tra questi alcuni nomi di rilievo: Crowsroads duo (Matteo Corvaglia, voce e chitarra / Andrea Corvaglia, voce e armonica), Alice Violato & Paolo Bacco Blues duo (voce e chitarra/voce), My Soul Trio (Ilaria Mandruzzato, voce / Emanuele Ruggiero, chitarra / Federico Alvino, contrabbasso), Sylvie Trio (Silvia Belluco, voce / Mary Tracanna, chitarra / Claudio Ursino, basso).
Tutti i concerti sono ad ingresso libero.
Il secondo evento del Festival domenica 22 giugno unisce la musica con la visitazione del Polesine e alla degustazione dei suoi prodotti di qualità.
Si parte dal pontile dell’Ostello Canalbianco di Arqua Polesine (però a poche centinaia di metri dal centro di Bosaro) alle ore 14,00 con la Blues Cruise sul “Fiume di Mezzo” il Canalbianco per arrivare ad Adria e visitare il Museo Archeologico Nazionale, nel tragitto di ritorno concerto a bordo dei Wild Tales duo (Andrea Boschetti, chitarra e Uliana Fila, voce).
Al termine della Blues Cruise previsto ore 19,30 aperitivo e degustazione prodotti Polesani curata da Slow Food e alle ore 20,00 concerto che vedrà protagonisti Stephanie Océan Ghizzoni Quartet.
- Blues Cuise + visita Museo Archeologico Nazionale di Adria + ingresso concerto con aperitivo / buffet € 45,00 (Info e prenotazioni per la Blues Cruise ARCI Rovigo: 0425 094943 / 349 4955818)
- Ingresso concerto Stephanie Océan Ghizzoni Quartet con aperitivo e buffet € 15,00 (previa prenotazione al tel 351 3732657 oppure alla mail info@deltablues.it)
- Ingresso solo concerto Stephanie Océan Ghizzoni Quartet € 5,00
DELTABLUES 2025: LA SECONDA SETTIMANA
Si inizia giovedì 26 alle ore 21,00 al Parco Casalini di Rovigo con il concerto in “solo” di Ernst Reijseger, violoncellista, compositore e performer olandese, una delle figure più importanti della scena musicale contemporanea. Nei suoi concerti, lo strumento diviene parte del suo corpo, dando vita a opere piene di alta musicalità, bellezza, pura eleganza e sensibilità.
Venerdì 27, sempre alle ore 21,00, Reijseger sarà ospite speciale della “Musica Humana Ensemble” compagine composta da neo diplomati del Conservatorio Venezze diretta dal Maestro Roberto Martinelli con arrangiamenti di brani di Marco Tamburini a cui è dedicata la rassegna.
Sia il 26 che il 27 l’ingresso è gratuito
Venerdì 27 ad Adria a partire dalle ore 20,00 sarà riproposta la formula Blues on the Road nel centro storico di Adria con la marching band Bifunk Brass Band, più dalle ore 21,00 cinque proposte artistiche tra le quali il chitarrista statunitense Troy Mercy e Nicolas Morassuto duo, Matteo Sansonetto Trio, Bonny Jack “One Man Band”, Max Lazzarin e la band Back on Blues.
Tutti i concerti ingresso gratuito
Sabato 28 all’insegna del rock-blues al parco dell’Agriturismo Carezzabella a S. Martino di Venezze con inizio alle ore 21,00 saranno sul palco del Festival, oltre a Troy Mercy e Nicolas Morassuto duo, la Brothers Of The Peach Band con una line up di 7 elementi, due batterie, chitarre, basso, tastiere e percussioni per eseguire un repertorio ispirato alla Allman Brothers Band.
Ingresso Euro 10,00 (ridotto Euro 8,00) con in omaggio prima consumazione
Gran finale di questa seconda settimana del Festival Domenica 28 giugno alle 21,30 a Lendinara in P.zza Risorgimento con la giovane cantante soul-blues Jane Jeresa supportata dalla MORBLUS di Roberto Morbioli, band tra le più importanti del Blues italiano con oltre trent’anni di attività, sinonimo di American Blues made in Italy con il suo sound eccezionale fatto di Funk, Blues, Rhythm & Blues.
Concerto con ingresso gratuito
IL GRAN FINALE DEL DELTABLUES 2025
Si inizia venerdì 11 luglio quando alle ore 21:00 toccherà a Umberto Porcaro con il suo Trio dare il via al gran finale del Deltablues 2025.
Reduce dalla partecipazione all’International Blues Challenge di Memphis in rappresentanza dell’Italia dopo aver vinto il contest nazionale nel 2024 tenuto da Deltablues nella serata finale del festival torna sul palco del Deltablues presentando il suo nuovo lavoro discografico “Take me home”, un album di undici brani, con dieci composizioni proprie e una di Giulio Campagnolo, in cui combina con gusto e professionalità stili come gospel, soul-jazz e, naturalmente, una buona dose di blues.
The Kings Of Blues, una vera “All Star Band” composta da artisti con alle spalle decine di collaborazioni illustri: Vasti Jackson alla chitarra/voce (già con Little Milton, Bobby Bland, Katie Webster), Waldo Weathers al sax (membro storico della James Brown Band), Kenny “Blues Boss” Wayne al piano (vincitore Blues Grammy Award 2024 come miglior pianista Blues & Boogie Woogie), Russell Jackson e Tony Coleman (rispettivamente bassista e batterista per oltre dieci anni di B. B King).
Una occasione imperdibile per tutti gli appassionati, un concerto in esclusiva regionale ai massimi livelli che fonderà sul palco del Festival il sound del Blues del Delta del Mississippi.
– Ingresso Euro 10,00 con omaggio prima consumazione bevande
– Ingresso con riduzione 20% non cumulabili Euro 8,00 con omaggio prima consumazione bevande (soci COOP Alleanza 3.0, SLOW FOOD Rovigo, Ass Rovigo Jazz Club, under 18)
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO SU DIY
SABATO 12 LUGLIO
La serata conclusiva della 38° edizione del Deltablues si apre sabato 12 luglio alle ore 21:00 in Piazza Annonaria con i Mud Pie, quintetto rodigino fondato da Francesco Favaretto (chitarra/voce) e Nicola Fantini (batteria) nel 2019, è una electric blues band che nasce dal desiderio di dare un volto ed una voce al Blues del nostro territorio.
La band nasce come power trio con Daniele Sacchetto al basso, per poi arricchirsi e completarsi con l’apporto di Alessandro Lombardo (armonica e voce) e Davide Rosestolato (chitarra), il loro è un blues elettrico che si ispira alle origini della musica Blues dei juke joints cercando però un sound originale “Polesano” ispirato dal nostro Delta.
Il gran finale di questa edizione del Festival è per la band rivelazione degli ultimi anni del “British Blues”: The Cinelli Brothers, una dinamica band londinese di 4 elementi capitanata dai fratelli Marco (chitarrista e voce) e Alessandro (batteria) Cinelli, italiani di nascita ma trasferitesi all’estero (prima in Francia e Olanda, poi dal 2018 in Inghilterra) per esprimere il loro genio musicale.
Il loro sound fonde il blues elettrico di Chicago e del Texas degli anni ’60 e ’70 nello stile di Chess, Stax, Motown con il soul influenzato da leggende come i Beatles e Stevie Wonder, con un tocco contemporaneo. Noti per i loro elettrizzanti spettacoli dal vivo, hanno conquistato il pubblico di Regno Unito, Europa e Stati Uniti, guadagnandosi un successo internazionale.
– Ingresso Euro 10,00 con omaggio prima consumazione bevande
– Ingresso con riduzione 20% non cumulabili Euro 8,00 con omaggio prima consumazione bevande (soci COOP Alleanza 3.0, SLOW FOOD Rovigo, Ass Rovigo Jazz Club, under 18)
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO SU DIY
IL DELTABLUES
Deltablues è organizzato da Ente Rovigo Festival, grazie all’importante sostegno economico della Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, con il patrocinio e il sostegno della Provincia di Rovigo, della Regione del Veneto, dei Comuni di Rovigo, Adria, Rosolina, Lendinara, il patrocinio dei Comuni di Arqua Polesine e S. Martino di Venezze.
Partner di questa trentaottesima edizione del Festival sono: l’Ass. Delta Foggy Rokets, Rovigo Jazz Club, Assonautica Veneto Emilia, Slow Food Rovigo, ARCI Rovigo, il magazine Il Blues, A- Blues e Rootsway.
Si ringraziano COOP Alleanza 3.0 main sponsor del Festival, NEBULA Birrificio Rodigino.
Per informazioni consultare il sito internet www.deltablues.it, spedire una mail a info@deltablues.it, telefonare al 346 6028609, visitare le pagine Facebook Deltablues.it e Instagram DeltabluesRovigo,
Tutti i concerti con ingresso a pagamento prevedono la riduzione sul costo dei biglietti del 20% per i minori anni 18, i soci Rovigo Jazz Club e Slow Food Rovigo, i soci COOP Alleanza 3.0
INFO E LINKS
WEB: www.deltablues.it
FACEBOOK: deltablues.it
INSTAGRAM: deltabluesrovigo
EMAIL: info@deltablues.it
TEL: +39 346 602 8609
Comments are closed