Sacromud, per la prima volta un gruppo italiano registra un album al Sun Recording Studios come Elvis Presley, Junior Parker, B.B. King, Johnny Cash, Jerry Lee Lewis, Roy Orbison e più recentemente U2, Ruthie Foster e Robert Randolph
Da venerdì 16 maggio l’atteso nuovo album ‘The Sun Experience’ dei Sacromud è disponibile in tutti i digital stores, in formato fisico CD e formato vinile in edizione limitata.
Alcuni dicono che ci sono momenti della vita dove c’è spazio per sognare ad occhi chiusi la notte o ad occhi aperti durante il giorno. Altri dicono che per sognare non conta né l’orario né il luogo. Per i Sacromud invece un luogo preciso c’è: Memphis. Quindi partire da Gubbio ed affrontare 8292 chilometri per arrivare in Tennessee, significa segnare la differenza tra chi sogna e chi sta percorrendo il proprio sogno.
Portare la musica alla propria origine fa parte di ciò che rende una vita degna di questo nome. Forse non siamo stati programmati per realizzare i nostri sogni, ma quando senti il rumore del Mississippi seduto realmente sulla riva e stai per incidere la tua musica alla Sun Records, la suggestione diventa immediatamente vita vissuta.
Tutto vero ma bisogna desiderarla questa vita: per la prima volta un gruppo italiano registra un album al Sun Recording Studios come Elvis Presley, Junior Parker, B.B. King, Johnny Cash, Jerry Lee Lewis, Roy Orbison e più recentemente U2, Ruthie Foster e Robert Randolph.
Questa volontà è tutta dentro l’album ‘The Sun Experience’, dove lo spazio è proprio quello spazio, dove il suono è proprio quel suono, dove ogni traccia è una parte di quella storia vissuta in prima persona.
In questo progetto c’era anche un altro sogno: documentare tutto quello che sarebbe accaduto e realizzarne un docufilm, di prossima uscita. Una seconda lettura, rispetto alla musica suonata come colonna sonora, fatta di istanze sociali, differenze culturali e immersione in una America contemporanea, dove forse il sogno, lascia posto ad una realtà probabilmente molto più vera e sincera di quanto immaginato.
CHI SONO I SACROMUD
Sacromud non è una band che pesca solo dentro al blues di Maurizio Pugno ma è una produzione che prova a farsi interprete del ‘sacro fango’ dell’oggi. Un unico movimento musicale dentro al quale si muove una narrazione che è frutto dell’impazienza civile oltre il soul, il blues, il rock, il funk e l’R&B mescolati assieme ai suoni delle contraddizioni contemporanee.
La formazione è composta da Raffo Barbi (voce), Maurizio Pugno (chitarra, arrangiamenti e direzione musicale), Franz Piombino (basso), Alex Fiorucci (tastiere), Riccardo Fiorucci (batteria) a cui si aggiunge la sezione fiati dei The Cape Horns formata da Mirko Pugno (tromba), Lorenzo Bisogno (sax tenore), Andrea Angeloni (trombone) e Cesare Bedini (sax baritono).
Quattro i dischi all’attivo: ‘Resized’ (2021), ‘Sacromud’ (2023), il doppio live ‘Gubbio To Memphis, The Overground Suite’ (2024) e ‘The Sun Experience’ (2025), registrato a Memphis, nel leggendario Sun Studio.
LINKS:
Facebook: www.facebook.com/sacromud
Instagram: www.instagram.com/sacromud
YouTube: www.youtube.com/@sacromud
Web: www.sacromud.com
Spotify: https://open.spotify.com/
Comments are closed