Il Neil Young Day torna a far parlare di sé, e lo fa alla grande con questa edizione 2025 che sabato 7 giugno si trasferisce in provincia di Modena e più precisamente a Castelnuovo Rangone, all’interno della programmazione di ‘Note al Lennon’, il ricco palinsesto di spettacoli che l’Amministrazione Comunale da anni organizza con grande riscontro di pubblico grazie al grande lavoro dell’Assessore Stefano Solignani.
Quattro live show, tre presentazioni libri e proiezione di fotografie – il tutto ad Ingresso Gratuito – saranno il centro di questa edizione del Neil Young Day suddivisa in due fasi, una pomeridiana con inizio alle 15.30 nella bellissima Sala delle Mura e quella serale con i concerti elettrici all’adiacente Parco John Lennon, dove ci sarà anche la possibilità di gustare alcuni piatti della tradizione culinaria modenese, grazie al lavoro dei volontari della Pubblica Assistenza locale.
Come nella migliore tradizione dei concerti del rocker canadese il Neil Young Day 2025 si divide in una fase acustica seguita dalla “furia elettrica”.
Le emozioni del momento acustico, quello pomeridiano, prevede l’alternanza della presentazione di libri e di live show presso la Sala delle Mura e dell’adiacente spazio live all’aperto, grazie alla presenza degli scrittori Luca Vitali, Marco Grompi e Francesco Lucarelli, intervallate dagli show di Max Spada e dello stesso Lucarelli in coppia con Gabriella Paravati.
Alle 20:30 il carrozzone si trasferisce di pochi metri all’ombra delle piante del Parco John Lennon per i concerti elettrici che vedranno protagonisti la band reggiana 5 Way Street che riprende il meglio del repertorio del supergruppo per eccellenza CSN&Y seguita dai Rusties, storica formazione bergamasca che unisce le sonorità di Neil Young con i suoi Crazy Horse a brani originali.
COS’È IL NEIL YOUNG DAY
Nato nel 1991 da un’idea dello scrittore, giornalista e musicista Giampaolo Corradini nonché grande appassionato del “Loner” canadese, il Neil Young Day si è evoluto negli anni regalando, ai sempre tantissimi appassionati accorsi un po’ da tutta Italia, una grande festa nonché la celebrazione di uno degli artisti ancora oggi maggiormente influenti nel panorama rock mondiale.
Il Neil Young Day si contraddistingue per aver dato nel tempo spazio ad artisti che non imitano ma interpretano con personalità i brani di Young, il tutto in una bellissima cornice che riunisce – anno dopo anno – tanti amici che si ritrovano, sempre più numerosi, a questa grande kermesse di musica e cultura.
Dal 2017 A-Z Blues ha affiancato con grande piacere Giampaolo Corradini nell’organizzazione del Neil Young Day, con l’intento di promuovere ulteriormente una manifestazione che ha anche lo scopo di divulgare la musica di qualità.
IL PROGRAMMA COMPLETO DEL NEIL YOUNG DAY 2025
- Sabato 7 giugno, dalle ore 15:30 – Sala delle Mura: Luca Vitali presenta il romanzo “Rock’n’Roll Shit” ispirato dai suoi tanti viaggi come fotografo musicale e abbinato al CD “Songs from Rock’n’Roll Shit” che vede la presenza di tanti artisti, americani ed italiani, tra cui Jono Manson, Bob Cheevers, Ellen River, Steve Cantarelli, Ugo Cattabiani e Giampaolo Corradini. A seguire Marco Grompi ci presenterà il suo bellissimo volume dedicato alla storia di una vera leggenda del rock mondiale: “David Crosby, L’ultimo eroe dell’era dell’acquario” seguito dalla presentazione del libro fotografico “Music Is Love” che racchiude scatti di Francesco Lucarelli che non è solo un bravissimo fotografo ma, anche, memoria storica di CSN&Y.
Il tutto alternato dai coinvolgenti concerti acustici di Max Spada e dello stesso Francesco Lucarelli con Gabriella Paravati. - Sabato 7 giugno, dalle ore 20:30 – Parco John Lennon: Apriranno la sezione elettrica del Neil Youg Day 2025 i Rusties, la combo bergamasca di Marco Grompi che oltre ad alcuni storici brani di Neil Young proporrà brani originali, contaminati da quelle sonorità westcoastiane che hanno caratterizzato una storica ed irripetibile epoca musicale e, a chiudere la serata, i “5 Way Street” band reggiana guidata da Giampaolo Corradini che ripropone un repertorio legato ai migliori anni di Crosby, Stills, Nash & Young con, ovviamente, un occhio di riguardo per le canzoni di Young. Il tutto con la possibilità per poter assaggiare specialità gastronomiche locali grazie allo stand gestito dai volontari della Pubblica Assistenza di Castelnuovo Rangone, il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza.
Ingresso libero, per maggiori info neilyoungday@gmail.com | www.facebook.com/neilyoungday
Comments are closed