Cambio di pelle per il songwriter milanese che con ‘Tales Of An Old Scarecrow’ si avvicina a sonorità country, perfetta colonna sonora alle nuove intime ed intense storie che compongono questa nuova opera discografica
Tia Palomba, noto songwriter dallo spirito roots rock milanese, da venerdì 21 novembre sul mercato discografico e sui principali store digitali con ‘Tales Of An Old Scarecrow’, album della svolta sonora e della maturità artistica.
Un cambiamento che si può percepire già dal primo ascolto dove – a differenza dei precedenti album – il suono prende una direzione più country che folk e dove, soprattutto, possiamo constatare come il modo di scrivere del cantautore sia ancora più intimo ed intenso.
Tre anni di gestazione per queste storie che Tia Palomba ci vuole raccontare, storie di vita vissuta dove la tristezza stava prendendo il sopravvento e che nel tempo hanno variato verso atmosfere più grottesche.
Nate per chitarra e voce emulando artisti che hanno lasciato il segno nell’anima di Tia – come Benjamin Dakota Rogers, Benjamin Todd e tanti tra i mostri sacri del folk statunitense – sulle quali successivamente è stato costruito un tappeto sonoro fatto principalmente di strumenti acustici.
‘TALES OF AN OLD SCARECROW’: L’ALBUM

Le 12 tracce dell’album sono il frutto di un lungo percorso di scrittura e composizione.
Tre anni a sedimentare nella mente dell’artista, fino a quando sono diventate realtà e impresse definitivamente su nastro per formare questa terza opera discografica a firma Tia Palomba.
Preceduto dalla recente ripubblicazione dell’album d’esordio ‘The Endless Journey’, ma rivisto con una nuova veste sonora grazie all’ottimo lavoro di mastering curato da Davide Colombo, ‘Tales Of An Old Scarecrow’ è il risultato di una intensa ed intima rilettura della propria vita, dopo 35 anni di km percorsi con una chitarra sulle spalle.
Con questo album Tia vuole dare un senso ad una carriera onesta e sincera, che non guarda in faccia al business, e ci mostra la concreta essenza della sua musica.
‘Tales Of An Old Scarecrow’ è anche la fine del percorso con i Lazy Folks che proseguiranno per la propria strada, mentre il “loner” Tia Palomba si incamminerà verso quei sentieri musicali a lui particolarmente congeniali.
‘Tales Of An Old Scarecrow’ è il risultato di una rinnovata collaborazione con Tommee Pastori per quanto riguarda la stesura di alcuni testi, mentre i sempre presenti Luca Angeleri (Hammond e piano) e Adriano Mestroni (slide guitar, banjo, mandolino ed armonica) vengono coadiuvati dalla “new entry” Elisabeth Antonaglia al violino e ai cori con special guest di gran livello, come Paul Privitera alla batteria e Chris Horses alla chitarra elettrica nel brano ‘Memory Lane’ a supporto di Tia che suona tutte le chitarre acustiche, contrabbasso e armonica.
L’album è stato registrato in parte nell’Home Recording Studio di Tia Palomba e il restante presso il Trai Studio di Inzago da Fabio Intraina che ha curato sia il mix che il mastering finale.
Molto bella e curata, come al solito, la grafica che anche per questo album è stata realizzata dall’illustratore Omar Fusillo.

“NEW ERA” IL VIDEO
Con “New Era” Tia Palomba vuole lanciare un preciso messaggio sull’attuale situazione politico-sociale e anche sulla pericolosità dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel mondo dell’arte, ma non solo.
Realizzando, assieme a Simon Adler di Antiorario Agency, questo videoclip l’artista ci vuole comunicare – in modo molto chiaro e esplicitamente riportato nel finale – che se la tecnologia ci aiuta a migliorare la nostra vita, allora è buona cosa, ma se viene utilizzata per sostituire le persone, allora stiamo andando nella direzione sbagliata.
Un dispaccio che conferma la profondità di questo artista che utilizza la musica per veicolare pensieri e non solo note.
CHI È TIA PALOMBA

Tia Palomba è da anni uno degli artisti di spicco del sempre vasto panorama roots, blues e folk nazionale, noto per il suo caratteristico modo di comporre i testi delle proprie canzoni.
Attivo da oltre 30 anni con centinaia di concerti – sia in territorio nazionale che all’estero – Tia Palomba non ha mai voluto fare compromessi, mettendo l’onestà intellettuale della sua musica in primo piano, anche correndo il rischio di rimanere nell’ombra.
Nato come bassista, strumento al quale rimane profondamente legato, ama esibirsi anche accompagnato dalla sua inseparabile chitarra acustica e dall’armonica, con le quali si accompagna sia nelle esibizioni in solitaria che nelle varie formule che ama proporre durante i suoi spettacoli.
Tra i suoi progetti figura la formazione The Lazy Folks, nata durante il lookdown del 2020 con i quali ha pubblicato il concept album ‘Campfire Stories’ nel 2022.
Nel 2025 rimette in commercio il suo album di debutto, ‘The Endless Journey’, rivisto con una nuova veste sonora e grafica e – finalmente – definisce e conclude le registrazioni del nuovo album ‘Tales Of An Old Scarecrow’, ultimo capitolo prima di una pausa riflessiva che vedrà Tia impegnato in veste solista e minimale.
LINKS E CONTATTI:
Facebook: https://www.facebook.com/tia.lazy.folks
Instagram: https://www.instagram.com/music.tia/
YouTube: https://www.youtube.com/@music_tia
Spotify: https://open.spotify.com
Mail: mattiapalombabass@gmail.com
Press Office: A-Z Press
Antonio Boschi
info@a-zpress.com





Comments are closed